ven 02 giu
|Rimini
Workshop CAMO - P.N.I. Percorso neuromotorio integrato per le Cervicalgie
Percorso formativo in cui i Chinesiologi impareranno una tecnica innovativa per la gestione delle cervicalgie

Orario & Sede
02 giu, 10:30 – 11:30
Rimini, Via Emilia, 155, 47921 Rimini RN, Italia
Ospiti
Info sull'evento
Workshop CISM - C.A.Mo.
P.N.I: Percorso neuromotorio integrato
Relatrice
Dott.ssa Tiziana Pezzetti
Nasce da uno studio pilota all'interno del corso di laurea Scienze Motorie dell'Università di Firenze. Unisce esercizi di deglutizione, respirazione, postural back school metodo C.A.MO.®, mental training e meditazione attiva buddista.
Il percorso offre strumenti valutativi preventivi e adattativi di riequilibrio e consapevolezza per le persone che seguirete.
Background della Relatrice
Tiziana Pezzetti
Chinesiologa
Miofunzionalista
Counselor
Già Prof.ssa A.C M-EDF/01
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Universita' degli studi di Firenze.
Responsabile nazionale della formazione Metodo C.A.MO.® per le Scienze motorie applicate preventive e adattate e alta formazione LSM. Referente regionale CISM Toscana
Metodo C.A.MO.®
Il metodo è nato all'Universita' di Firenze e ho avuto il beneficio di impararlo direttamente dalla Prof.ssa Martinelli che lo ha ideato. Da studentessa sono passata a collaborare con la Prof.ssa e 3 anni fa mi propose di elaborare un progetto formativo x LSM progetto che ho ideato, elaborato e che proponiamo come offerta formativa che va dalla valutazione al piano di trattamento personalizzato a seconda delle problematiche, età e genere.
Definisco il metodo un contenitore di contenuti motori che si basa sul riequilibrio posturale e abbraccia vari ambiti di intervento e per come è strutturato si inserisce bene in spazi sportivi e medici
Gli strumenti operativi che il percorso formativo offre danno l' opportunità ai chinesiologi di operare sul campo sin da subito ed avere una metodologia sia tecnica sia di gestione di agenda efficace e produttiva. Abbiamo ideato i nostri strumenti su cui operare, attrezzature C.A.MO.® certificate per cui i LSM che decidono di lavorare in questo ambito di attività adattata compensativa preventiva possono ricevere tutto il materiale informativo, formativo, tecnico e didattico per operare al meglio.