top of page
Coordinamento Regionale
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino
Umbria
Veneto
CISM Abruzzo
Abruzzo

ALESSANDRO DE IULIIS
Il mio percorso professionale inizia presso l’Università “G. D’Annunzio-Chieti/Pescara” con il corso di Laurea in ‘Scienze Motorie e Sportive-L022’ nel 2009 e termina con il conseguimento della Laurea Magistrale in ‘Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate-LM67’ il 21/07/2017. Attualmente sono iscritto al Corso di Perfezionamento in “Prescrizione, progettazione ed esecuzione dell’ attività fisica adattata nelle patologie croniche” presso l’università ‘Federico II’ di Napoli.
Durante gli anni di studio ho approfondito le mie conoscenze e le mie competenze nell’ ambito della chinesiologia attraverso tirocini svolti nell’ambito del fitness presso la palestra ‘Area Fitness Club’ e la struttura ‘Le Naiadi’ di Pescara e nell’ambito del medical fitness presso l’ambulatorio medico ‘Medical Center’ di Pescara.
Dal 2016 al 2020 ho partecipato come Tutor sportivo didattico nel Progetto ‘Scuola in Movimento’ organizzato dal CONI, in collaborazione con il MIUR e l’Università, nella mia regione Abruzzo, dove le mie competenze riguardavano la coordinazione e la direzione di attività legate a sani stili di vita, e le principali attività erano lo svolgimento di attività motoria di base per lo sviluppo neuromotorio di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni e attività ludico ricreative per lo sviluppo sociale e la integrazione.
Tra il 2018 e il 2021 ho ricoperto anche il ruolo di istruttore presso i Campus estivi organizzati dal CONI Abruzzo nella città di Pescara e come Personal Trainer presso la palestra ‘Fitness & Wellness’ di Lanciano dove ho sviluppato la capacità di lavoro in team e gestione di spazi con grossi numeri e circolo di persone.
Attualmente collaboro con diverse strutture nella Provincia di Chieti come Personal Trainer e ricopro il ruolo di Tecnico sportivo nel settore giovanile dell’ Union Fossacesia.
In conclusione, nel mio futuro professionale vorrei arrivare a coprire ruoli o ad avere un lavoro che mi renda del tutto autonomo in quanto sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità. Inoltre mi piacerebbe essere a contatto con persone del mio stesso livello lavorativo, culturale e sociale e che abbiano grande rispetto per quello che stanno facendo.
Durante gli anni di studio ho approfondito le mie conoscenze e le mie competenze nell’ ambito della chinesiologia attraverso tirocini svolti nell’ambito del fitness presso la palestra ‘Area Fitness Club’ e la struttura ‘Le Naiadi’ di Pescara e nell’ambito del medical fitness presso l’ambulatorio medico ‘Medical Center’ di Pescara.
Dal 2016 al 2020 ho partecipato come Tutor sportivo didattico nel Progetto ‘Scuola in Movimento’ organizzato dal CONI, in collaborazione con il MIUR e l’Università, nella mia regione Abruzzo, dove le mie competenze riguardavano la coordinazione e la direzione di attività legate a sani stili di vita, e le principali attività erano lo svolgimento di attività motoria di base per lo sviluppo neuromotorio di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni e attività ludico ricreative per lo sviluppo sociale e la integrazione.
Tra il 2018 e il 2021 ho ricoperto anche il ruolo di istruttore presso i Campus estivi organizzati dal CONI Abruzzo nella città di Pescara e come Personal Trainer presso la palestra ‘Fitness & Wellness’ di Lanciano dove ho sviluppato la capacità di lavoro in team e gestione di spazi con grossi numeri e circolo di persone.
Attualmente collaboro con diverse strutture nella Provincia di Chieti come Personal Trainer e ricopro il ruolo di Tecnico sportivo nel settore giovanile dell’ Union Fossacesia.
In conclusione, nel mio futuro professionale vorrei arrivare a coprire ruoli o ad avere un lavoro che mi renda del tutto autonomo in quanto sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità. Inoltre mi piacerebbe essere a contatto con persone del mio stesso livello lavorativo, culturale e sociale e che abbiano grande rispetto per quello che stanno facendo.

ALESSANDRO DE IULIIS
Il mio percorso professionale inizia presso l’Università “G. D’Annunzio-Chieti/Pescara” con il corso di Laurea in ‘Scienze Motorie e Sportive-L022’ nel 2009 e termina con il conseguimento della Laurea Magistrale in ‘Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate-LM67’ il 21/07/2017. Attualmente sono iscritto al Corso di Perfezionamento in “Prescrizione, progettazione ed esecuzione dell’ attività fisica adattata nelle patologie croniche” presso l’università ‘Federico II’ di Napoli.
Durante gli anni di studio ho approfondito le mie conoscenze e le mie competenze nell’ ambito della chinesiologia attraverso tirocini svolti nell’ambito del fitness presso la palestra ‘Area Fitness Club’ e la struttura ‘Le Naiadi’ di Pescara e nell’ambito del medical fitness presso l’ambulatorio medico ‘Medical Center’ di Pescara.
Dal 2016 al 2020 ho partecipato come Tutor sportivo didattico nel Progetto ‘Scuola in Movimento’ organizzato dal CONI, in collaborazione con il MIUR e l’Università, nella mia regione Abruzzo, dove le mie competenze riguardavano la coordinazione e la direzione di attività legate a sani stili di vita, e le principali attività erano lo svolgimento di attività motoria di base per lo sviluppo neuromotorio di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni e attività ludico ricreative per lo sviluppo sociale e la integrazione.
Tra il 2018 e il 2021 ho ricoperto anche il ruolo di istruttore presso i Campus estivi organizzati dal CONI Abruzzo nella città di Pescara e come Personal Trainer presso la palestra ‘Fitness & Wellness’ di Lanciano dove ho sviluppato la capacità di lavoro in team e gestione di spazi con grossi numeri e circolo di persone.
Attualmente collaboro con diverse strutture nella Provincia di Chieti come Personal Trainer e ricopro il ruolo di Tecnico sportivo nel settore giovanile dell’ Union Fossacesia.
In conclusione, nel mio futuro professionale vorrei arrivare a coprire ruoli o ad avere un lavoro che mi renda del tutto autonomo in quanto sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità. Inoltre mi piacerebbe essere a contatto con persone del mio stesso livello lavorativo, culturale e sociale e che abbiano grande rispetto per quello che stanno facendo.
Durante gli anni di studio ho approfondito le mie conoscenze e le mie competenze nell’ ambito della chinesiologia attraverso tirocini svolti nell’ambito del fitness presso la palestra ‘Area Fitness Club’ e la struttura ‘Le Naiadi’ di Pescara e nell’ambito del medical fitness presso l’ambulatorio medico ‘Medical Center’ di Pescara.
Dal 2016 al 2020 ho partecipato come Tutor sportivo didattico nel Progetto ‘Scuola in Movimento’ organizzato dal CONI, in collaborazione con il MIUR e l’Università, nella mia regione Abruzzo, dove le mie competenze riguardavano la coordinazione e la direzione di attività legate a sani stili di vita, e le principali attività erano lo svolgimento di attività motoria di base per lo sviluppo neuromotorio di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni e attività ludico ricreative per lo sviluppo sociale e la integrazione.
Tra il 2018 e il 2021 ho ricoperto anche il ruolo di istruttore presso i Campus estivi organizzati dal CONI Abruzzo nella città di Pescara e come Personal Trainer presso la palestra ‘Fitness & Wellness’ di Lanciano dove ho sviluppato la capacità di lavoro in team e gestione di spazi con grossi numeri e circolo di persone.
Attualmente collaboro con diverse strutture nella Provincia di Chieti come Personal Trainer e ricopro il ruolo di Tecnico sportivo nel settore giovanile dell’ Union Fossacesia.
In conclusione, nel mio futuro professionale vorrei arrivare a coprire ruoli o ad avere un lavoro che mi renda del tutto autonomo in quanto sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità. Inoltre mi piacerebbe essere a contatto con persone del mio stesso livello lavorativo, culturale e sociale e che abbiano grande rispetto per quello che stanno facendo.

ELDA DI LELLO
Referente CISM L’Aquila regione Abruzzo Laureata magistrale in “Scienze Motorie preventive adattate e compensative LM-67” presso Università degli Studi dell’Aquila specializzata in “Rieducazione Funzionale e neuromotoria” presso Università degli Studi Carlo Bo di Urbino, docente di Scienze Motorie e sostegno nella scuola secondaria superiore.
CISM Basilicata
Basilicata