
Per Studenti e Laureati Scienze Motorie
Mappa Specialisti
Bacheca Lavoro
CISM Social Network
Iscritti
Coordinamento Regionale
About CISM
Modulistica
Formazione
Leggi
News
Articoli
Enti Internazionali
Partnership

Corriamo insieme
verso il riconoscimento
Sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie e vuoi impegnarti affinché il tuo percorso di studi venga riconosciuto e valorizzato?
Cosa vogliamo realizzare
La nostra attività quotidiana:
Lavorare, nelle opportune sedi, per colmare le carenze legislative riguardanti i vari settori del mondo delle Scienze motorie.
Promuovere e valorizzare le iniziative dei membri della rete CISM, professionisti diplomati ISEF & Laureati in Scienze Motorie, per la crescita del sistema movimento e sport del paese, per la tutela della salute, e del benessere della collettività.
Collaborare con le istituzioni preposte, e le parti interessate, allo scopo di guidare e sostenere sforzi di advocacy di alto livello per sensibilizzare sull'importanza dell'attività fisica nell'ambito dell’Agenda 2030 (OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità) e sulla mobilitazione delle risorse.
Promuovere e diffondere orientamenti, strumenti e risorse di formazione per sostenere l'attuazione delle 20 azioni politiche sull'attività fisica e sul comportamento sedentario.
Riunire l’intera categoria, come punto di riferimento saldo ed affidabile per studenti e laureati in Scienze Motorie, per questioni burocratiche, professionali e relative al percorso universitario, preparando il terreno per l’istituzione dell’Ordine Nazionale dei Chinesiologi.
Disegnare un’offerta formativa adeguata ai tempi, in collaborazione con le istituzioni universitarie e le società scientifiche, capace di stimolare lo spirito critico e la capacità di confrontarsi consapevolmente con la sterminata quantità di informazioni e approfondimenti oggi disponibili sul web, favorendo la crescita culturale degli studenti e dei professionisti.
Promuovere la cultura e l’istruzione all’attività Motoria e Sportiva, in collaborazione con le istituzioni preposte e le parti interessate, attraverso un’offerta diversificata di servizi e attività, a disposizione del cittadino.
Le tematiche che affrontiamo






Perchè questi sono i nostri obiettivi!
Introduzione dell’insegnamento dell’Educazione Fisica all’interno della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria, a cura di personale specializzato con Laurea in Scienze Motorie o Diploma ISEF, assunto con regolare classe di concorso equiparato, quanto allo stato giuridico ed economico, ai docenti del medesimo grado di istruzione.
Istituzione dell’Ordine Nazionale dei Chinesiologi e un Codice Deontologico con relativo giuramento antidoping.
Creare un codice di attività che permetta al Laureato in Scienze Motorie di essere individuato come Chinesiologo, all’interno di una propria categoria, specifica ed esclusiva ed essere regolamentato ai fini pensionistici INPS e I.N.A.I.L.
Rendere le spese sostenute per l’iscrizione ai centri di attività motoria a sportiva, e prestazioni individuali del Chinesiologo detraibili dalla dichiarazione dei redditi da parte di tutti, senza limiti di età e di spesa, e sperimentare, nel corso del 2023 e del 2022, l’IVA dal 3% al 5% per questo settore.