top of page

L'Attività Fisica Adattata diventa spesa detraibile per il cittadino ⚕️


Visto il decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, di attuazione dell'art. 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonche' di lavoro sportivo, ed in particolare la lettera e) dell'art. 2, comma 1, nella quale l'Attivita' fisica adattata (AFA) e' definita come i «programmi di esercizi fisici, la cui tipologia e la cui intensita' sono definite mediante l'integrazione professionale e organizzativa tra medici di medicina generale (MMG), pediatri di libera scelta (PLS) e medici specialisti e calibrate in ragione delle condizioni funzionali delle persone cui sono destinati, che hanno patologie croniche clinicamente controllate e stabilizzate o disabilita' fisiche e che li eseguono in gruppo sotto la supervisione di un professionista dotato di specifiche competenze, in luoghi e in strutture di natura non sanitaria, come le "palestre della salute", al fine di migliorare il livello di attivita' fisica, il benessere e la qualita' della vita e favorire la socializzazione».


E' finalmente oggi possibile detrarre le spese sostenute per le prestazioni, svolte dal Chinesiologo LM-67 che dovranno semplicemente specificare in fattura "Attività Fisica Adattata (AFA) come voce del servizio.


Leggi l'articolo in Gazzetta Ufficiale

Post correlati

Mostra tutti

2 comentários


Membro desconhecido
16 de abr.

Buongiorno, vorrei riferimenti normativi più specifici. Nelle varie circolari agenzia entrate la figura del chinesiologo non viene mai menzionata. Anche all'interno del sito del ministero della salute la figura del chinesiologo non compare tra le professioni sanitarie riconosciute tanto è vero che non sono ancora abilitate all'invio dei dati al STS. Credo che l'articolo sia un pò fuorviante e di false speranze e che ci sia ancora molto lavoro da fare; ma, vorrei essere smentito ed ottenere risposte più precise.

Grazie

Curtir

marco aaron ongari
marco aaron ongari
09 de jan. de 2024

Salve buonasera, ho un dubbio riguardo le condizioni di detraibilità. nel testo trovo scritto: " [..] che li ESEGUONO IN GRUPPO sotto la supervisione di un professionista dotato di..." quindi se il servizio di chinesiologia adattata è realizzato in modo personale e individuale con il paziente-cliente, allora non è detraibile? GRAZIE PER RISPONDERE. Comunque, è sufficente lavorare davvero nell'ambito AFA per capire e rendersi conto che per un servizio di qualità e davvero utile e personalizzato per il malato o per disabile, debba essere svolto in modo individuale e NON in gruppo...

Editado
Curtir
bottom of page