L’importanza di muoversi, saltare e fare capriole, come succedeva una volta. La gestione del sonno e del co-sleeping. Infine, l’educazione al consenso: attenzione, inizia nella culla.
Un tempo si giocava ai quattro cantoni, la cavallina, il salto della corda, ruba bandiera, hula hoop, per le strade, nelle case, tutti giochi che risuoneranno vintage, ma che insegnavano fin da piccolissimi tutte le funzioni motorie di base.
I cortili, le strade, i parchi erano la più grande palestra a disposizione
Oggi ci troviamo di fronte ad un serio problema di "analfabetismo motorio", i bambini del nuovo millennio hanno padronanza solo parziale, spesso nulla dell'intero spettro delle abilità motorie .. oggi i bambini sono bravi a "fare lo sport"
"Un bambino sa prendere a calci un pallone, ma non sa arrampicare o fare una capovolta.. un altra sarà brava alle parallele asimmetriche, ma non saprà nuotare.. in una società sempre più seduta e schiava dei social"
Siamo sempre più proiettati verso la performance, la prestazione e, come affermava un mio docente illuminato: “quando il corpo umano pratica uno sport è un sistema di leve e di comandi assoggettata alle leggi del rendimento”. Ma lo sport è solo una goccia nel grande oceano del movimento.
Il movimento e il gioco libero sono fondamentali durante l’età evolutiva. Oggi, però, i bambini passano tanto tempo in casa, fanno sport solo in palestra e non hanno modo di sviluppare le competenze fisico-motorie di base in maniera spontanea: non sanno più arrampicarsi sugli alberi, camminare in equilibrio su un muretto, saltare all’aria aperta o rotolarsi in un prato.
Ai genitori - che a loro volta hanno vissuto il processo di "urbanizzazione e sportivizzazione" proiettano le loro fragilità sui propri figli, diciamo, lasciateli fare, lasciateli giocare, perché solo così saranno in grado di sviluppare il loro pieno potenziale.
Siate da esempio per i vostri figli, giocate insieme
Scarica l'articolo completo
Ciao a tutti! Come mamma di due bambini, posso consigliare un modo interessante per trascorrere il tempo mentre aspettate i vostri piccoli. Ho scoperto https://winnita-italia.com/ una piattaforma online che offre un'ampia scelta di giochi: dai classici slot alle emozionanti partite di casinò dal vivo. È davvero pratico, soprattutto perché è accessibile anche da dispositivi mobili.
Oltre alla varietà dei giochi, mi ha colpito la generosità dei bonus, come quelli sul primo deposito e i giri gratuiti. Se amate i tornei o le promozioni, qui troverete sempre qualcosa di interessante. E con metodi di pagamento flessibili, inclusa la possibilità di usare criptovalute, è perfetto per ogni esigenza.
L’educazione fisica è molto importante per i bambini. Ma cosa dovrebbero fare i genitori che aspettano i propri figli dalle sezioni sportive?