Risultati di Ricerca
965 risultati trovati per ""
Post sul blog (590)
- Oggi giornata di Presentazione del Sindacato, ci vediamo stasera!
A Febbraio è nata l' Unione Italiana Scienze Motorie Educazione Fisica , ente sindacale di riferimento costituito da Docenti di Scienze Motorie, Educazione Fisica e Motoria, dedicato al Mondo della Scuola! Ci avete scritto in migliaia, ed è giunto il momento di presentarsi, e fare insieme il punto sul mondo della Scuola e dell'Educazione Fisica Italiana. Ci vediamo stasera per il primo di una serie di appuntamenti in cui discuteremo di scuola, analizzando con attenzione tutte le criticità, una ad una (Concorsi, Abilitazione, Progetti e Punteggi, Lavoro extra scolastico, Formazione Continua ecc..). L'incontro è aperto a tutti Ci vediamo stasera, iniziamo alle ore 21.30 Clicca sul link per accedere an aula Visita il Nuovo Sito Iscriviti! E' gratuito :)
- In Basilicata si parte con le Palestre della Salute: la Giunta Approva il Regolamento Attuativo
Un risultato straordinario! Esattamente tre anni fa, iniziano i lavori in Regione Basilicata per l'istituzione delle Palestre della Salute, approvate con la legge regionale n°22 del 10 Agosto 2022 . La Giunta Regionale Basilicata ha finalmente approvato il Regolamento attuativo per l’esercizio delle attività delle “Palestre della Salute” Il provvedimento stabilisce le modalità per ottenere la certificazione, gli indirizzi per la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio fisico adattato e i requisiti gestionali e di vigilanza. L’obiettivo è promuovere la salute di tutti i cittadini anche attraverso azioni finalizzate a favorire l’esercizio fisico – una delle priorità del Piano Regionale della Prevenzione ed in particolare del Programma Predefinito PP2 ‘Comunità attive’, individuato dal Ministero della Salute tra i Programmi di prevenzione a cui tutte le Regioni sono state chiamate a dare attuazione. L’istituzione delle ‘Palestre della salute’ oltre ad essere un’azione regionale innovativa e di particolare rilevanza che colloca la regione Basilicata tra le poche regioni che si sono dotate di un’apposita legge, rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita delle persone con patologie croniche, offrendo loro un percorso di esercizio fisico sicuro e supervisionato da professionisti qualificati. Questo modello di prevenzione attiva, in linea con le indicazioni nazionali e internazionali, ci consente di rafforzare il sistema sanitario regionale e di investire concretamente nel benessere dei cittadini. Il coordinamento delle attività tecniche sarà affidato esclusivamente a laureati magistrali in Scienze Motorie con indirizzo in attività motoria preventiva e adattata (LM67). Le “Palestre della Salute” potranno ottenere la certificazione attraverso la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) all’Azienda Sanitaria competente, permettendo un riconoscimento rapido e trasparente delle strutture idonee. Inoltre, per garantire un monitoraggio efficace, verrà istituito un elenco regionale costantemente aggiornato. Un Immenso Grazie all' On. Cosimo Latronico , assessore regionale con delega alla Salute, alla Giunta Regionale, alla ex Consigliera Regionale Dina Sileo , al Prof. Giuseppe Scelsi , Coordinatore del Team CISM Basilicata e a tutti i colleghi lucani che hanno creduto nella bontà di questo ambizioso progetto. L'Esercizio Fisico è il Futuro, stiamo arrivando (: Scarica il DGR
- IL CISM ATTERRA AI WORLD TEACHER GAMES
Si vola sempre più in alto ! In Europa l'Educazione Fisica è un vero e proprio Pilastro per lo sviluppo e la crescita dei giovani di tutto il mondo. E finalmente da quest'anno, ci saremo anche noi! Il CISM è lieto di annunciare che dal 5 al 10 Maggio 2025, i Docenti di Educazione Fisica di tutta Italia, sono invitati a partecipare ai World Teacher Games Manifestazione approvata dal programma Erasmus+ Sport della Commissione Europea e del Parlamento Europeo. Evento internazionale che mira a valorizzare il ruolo degli insegnanti di Educazione Fisica e in modo più ampio l'Educazione Fisica e Sportiva come fattori chiave per lo sviluppo dei giovani, e per il mantenimento della salute e del benessere. Docenti di Educazione Fisica da ogni angolo del mondo si incontreranno per 5 giorni di attività , workshop su approcci pedagogici innovativi nell’Educazione Fisica, attività sportive di squadra progettate per favorire la collaborazione tra insegnanti, personale qualificato e rappresentanti scolastici di tutto il mondo, scambi interculturali e una conferenza internazionale che affronta le questioni dell’impegno nell’educazione fisica e della promozione della salute attraverso il movimento e lo sport. Il programma delle attività è il seguente: 5 maggio 2025: Arrivo dei partecipanti nazionali e internazionali presso l'alloggio principale a Le Pradet – Domaine de La Bayette. 6 e 7 maggio 2025: Workshop sulla pedagogia dell'Educazione Fisica al Centro Congressi di Tolone. 8 e 9 maggio 2025: sfide sportive di squadra, tra cui staffetta di nuoto in acque libere, trail running, beach volley, beach rugby e air badminton. 10 maggio 2025: conferenza internazionale al Centro Congressi di Tolone. Nell'ambito della partnership istituzionale tra CISM e World Teacher Games Gli Insegnanti di Educazione Fisica potranno beneficiare di uno sconto del 10% sulla loro iscrizione all'evento con il codice CISMWTG2025 Gli Studenti di Scienze Motorie potranno accedere all'evento con il codice IAMASTUDENT (l'alloggio non è compreso) Tutti i membri provenienti da scuole e università possono partecipare a questa prima edizione in squadre da 4 a 6 persone e possono registrarsi in gruppo tramite un'organizzazione o individualmente. Per tutte le informazioni sull'evento o relative al processo di registrazione, contattare il team dell'evento all'indirizzo info@worldteachergames.com o tramite Whatsapp a Stephen McLaren: +32 490 64 65 01 o Romain Fermon: +32 472 58 31 97. Registrati ora su: https://www.worldteachergames.com/ fino al 24 MARZO 2025.
Altre pagine (340)
- MAPPA SPECIALISTI | Comitato Italiano Scienze Motorie
Scopri in base alle aree di competenza, tipologia di lavoro e luogo, le strutture affiliate che rispondono alle tue esigenze. Mappa Specialisti Scopri in base alle aree di competenza, tipologia di lavoro e luogo, le strutture affiliate che rispondono alle tue esigenze. Tipologia di Lavoro Seleziona la Tipologia di Lavoro Area di Competenza Seleziona Area di Competenza Regione Seleziona la tua Regione Provincia Seleziona la tua Provincia Agrigento Piscina Comunale di Agrigento La salute e il benessere psicofisico come base per una vita sana e duratura. Scopri di più FIRENZE Alessio Micheletti Vuoi superare una prova fisica di un concorso? Ho l'allenamento per te! Scopri di più Cuneo Noemi Armando (Moveinlife) Prendersi cura di sé con il movimento e più è la chiave per vivere una vita piena in equilibrio con il proprio corpo e la propria mente. Scopri di più Reggio Emilia Marco Gambarati personal traine e preparatore atletico Rendere l'attività fisica una scelta da inserire nella propria quotidianità Scopri di più Caserta PRO-HEALTH Studio Pro-Health Scopri di più Cosenza Beniamino Longo Attività fisica e rieducazione motoria per il benessere sia fisico che psichico della persona Scopri di più ROMA CAPITALE dott. stefano fedi in forma senza palestra Scopri di più Padova Dottor Urru Il tuo riferimento per ESERCIZIO FISICO, SALUTE e CURA. Scopri di più Trento Chinesiologa Il benessere è un percorso di consapevolezza Scopri di più PALERMO Francesco La Marra Personal Trainer Domicilio - Palermo Scopri di più Modena Gianluca Bruzzi Chinesiologo Chinesiologo Clinico Sportivo Scopri di più Benevento LORENZO MORTARUOLO Sono un Chinesiologo specializzato nella promozione di uno stile di vita attivo per persone sedentarie, promuovendo l'attività fisica nella loro vita quotidiana, incoraggiandole a raggiungere un equilibrio sano e attivo. Scopri di più
- Piscina Comunale di Agrigento
Alessia Ferlisi < Back Recipe name < Back Piscina Comunale di Agrigento Sito Web: Indirizzo: Via Parco Mediterraneo, 92100 Villaseta AG, Italia Telefono: 3460701135 Email: aleferlisi1992@gmail.com Informazioni Per IDROTERAPIA si intende una terapia esterna che sfrutta le proprietà dell'acqua e tutti i benefici che ne comporta. L'ambiente acquatico risulta essere particolarmente favorevole per un recupero neuromotorio sfruttando i principi microgravitari, termici e di viscosità, producendo stimoli polisensoriali sia per il recupero del deficit esperienziale, sia per lo sviluppo delle capacità residue nei disabili. Nel dettaglio, la seduta idroterapica, comporta: l'incoraggiamento dei comportamenti positivi, attraverso metodi di rinforzo educativo; somministrazioni di massaggi e di trazioni per alleviare il dolore e migliorare i livelli di comfort, diminuendo e prevenendo deformità e paralisi; personalizzazione esperta di tecniche per soddisfare le necessità specifiche di ogni singolo utente; collaborazione ravvicinata con medici esperti (fisioterapisti, neurologi, psicomotricisti, ortopedici, fisiatri, ecc) monitoraggio e registrazione del progresso degli utenti in risposta alle terapie. Previous Next
- Alessio Micheletti
Alessio Micheletti < Back Recipe name < Back Alessio Micheletti Sito Web: Indirizzo: Firenze FI, Italia Telefono: 3475903170 Email: alessio.micheletti@outlook.it Informazioni Attraverso un percorso personalizzato aiuto le persone a prepararsi alle prove fisiche dei concorsi: SALTO IN ALTO SALTO IN LUNGO PROVE DI CORSA PIEGAMENTI ADDOMINALI Previous Next
Post sul forum (30)
- Apertura laboratorio di chinesiologia e posturologiaIn Discussioni generali·15 giugno 2024Salve colleghi, scrivo questo post per avere delle delucidazioni e capire se qualcuno ha già avuto esperienze al riguardo. Sono in procinto di aprire il mio studio di chinesiologia e posturologia, ho già trovato un locale adatto ma ci sono diversi dubbi e perplessità. Il mio commercialista dice che il locale deve essere catalogato come un A10 e che non essendo una materia sanitaria e in base al codice ateco,lavorando come libero professionista, non c'è necessità di effettuare tutta una serie di controlli e documentazioni, tra cui SCIA, controlli sanitari, DVR ecc.. Qualcuno di voi ha esperienza al riguardo?1131
- Come essere inserito nei professionistiIn Discussioni generali·16 giugno 2022Buongiorno, sono iscritta al Cism ormai da mesi ma non compaio tra gli specialisti e non mi compare nemmeno il modulo per entrare a farne parte, come si fa?51196
- Ordine Nazionale ChinesiologiIn Discussioni generali25 maggio 2022Ciao Flavio, a breve prenderemo appuntamento con il Sottosegretario Freni per incalzare!21