
Le patologie croniche non trasmissibili si possono prevenire e curare grazie alla collaborazione di vari specialisti operanti in ambito sanitario e socio-sanitario e all’ integrazione multidisciplinare di competenze che permettono l’applicazione di programmi di esercizio fisico adeguatamente prescritti dai medici di medicina generale, definiti più dettagliatamente da specialisti in medicina dello sport e chinesiologi laureati in scienze motorie; esclusivamente a questi ultimi compete la supervisione e la somministrazione dei programmi di esercizio.
Questo è quanto ribadito nel corso della conferenza regionale in tema di “Attività fisica, salute e benessere” tenutasi sabato 25 novembre a Perugia. Nel corso della mattinata il presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale Attilio Solinas ha presentato la nuova legge regionale per la promozione e il sostegno dello sport e dell’attività motoria con cui la Regione Umbria riconosce l’esercizio fisico strutturato e adattato come strumento di prevenzione e terapia e ribadisce il ruolo centrale del laureato in scienze motorie nel promuovere stili di vita sani tra i cittadini.
Presenti all’incontro molti colleghi: anche in Umbria qualcosa comincia a muoversi! UNITEVI AL CISM!
Comments