Recipe name
KINELOGOS Studio di Chinesiologia
Sito Web:
Indirizzo:
Via Umberto Fioravanti, 14, 57127 Livorno LI, Italia
Telefono:
3485149280
Email:

Informazioni
Lo studio è una struttura specializzata finalizzata al recupero delle capacità motorie ridotte a causa di un trauma, di un intervento chirurgico o a causa di un’ alterazione biomeccanica e/o posturale, articolare muscolare. Il recupero avviene attraverso l’attività motoria intesa come “farmaco” attraverso un attento studio del movimento umano. In base alle esigenze di ogni cliente e dopo una attenta anamnesi iniziale, viene programmato un protocollo personalizzato per cercare di arrivare ad un completo recupero funzionale e/o posturale in tempi brevi.
Lo studio offre molti servizi personalizzati ed elettromedicali di ultima generazione da integrare a tecniche di Medicina complementare (Medicina Tradizionale Cinese) per la salute e il benessere psico fisico della persona.
LA FIGURA DEL CHINESIOLOGO:
Il chinesiologo è quella figura professionale, Laureata in Scienze Motorie, che opera nel campo del movimento u mano attivo (Chinesiologia) con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico della persona (normodotata o disabile). È un professionista che si occupa del movimento in tutte le sue for me: sportivo, ambito rieducativo (recupero funzionale, recupero post intervento, recupero post trauma o/e post fisioterapico, algie, postura, scoliosi, ecc..), ambito preventivo (cinesiterapia posturale, cinesiterapia per la terza età, indicata sopratutto per la degenerazione fisiologica articolare, dell’osteopenia e della sarcopenia, ottimizzazione dei gesti tipici del fitness), ambito ricreativo e ludico. Applica le sue conoscenze per raggiungere gli obiettivi che il cliente/atleta si è proposto riguardo la postura, il dimagrimento, la rieducazione del movimento, il potenziamento della struttura muscolare, ecc..
Nello specifico l'esercizio del chinesiologo delle attività motorie preventive e adattate (chinesiologo clinico) ha per oggetto:
la progettazione e attuazione di programmi di attività motoria finalizzati al raggiungimento e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d'età e in diverse condizioni fisiche;
l'organizzazione e la pianificazione di particolari attività e stili di vita finalizzati alla prevenzione delle malattie e al miglioramento della qualità della vita mediante l'esercizio fisico;
la prevenzione dei vizi posturali e il recupero funzionale post riabilitazione finalizzato all'ottimizazione dell'efficienza fisica;
la programmazione, il coordinamento e la valutazione di attività motorie adattate in persone diversamente abili o in individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate;
Tutto questo secondo il decreto legislativo 28 febbraio2021, n.36 "attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n.86, recante il riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo".