Avere le competenze ed i profili giusti al posto giusto
- scienzemotorieital
- 11 ago
- Tempo di lettura: 1 min

In data odierna è stata inoltrata, a mezzo PEC, una comunicazione ufficiale all’attenzione dell’organo responsabile del progetto PNRR – Avviso n. 20/2025 del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica – relativa alla corretta individuazione del profilo professionale idoneo all’incarico descritto.
Nell’Avviso, l’attività oggetto dell’incarico riguarda l’inquadramento dello stato fisico del paziente in fase pre-operatoria, la valutazione attraverso test fisici standardizzati, la redazione di programmi di training personalizzati e il monitoraggio dell’adesione, con eventuale adattamento del protocollo nelle fasi perioperatorie.
Si precisa che il profilo del Fisioterapista non risulta coerente con le competenze richieste, poiché si tratta di un intervento di attività motoria preventiva e adattata e non di prestazioni sanitarie riabilitative proprie del Fisioterapista.
Il profilo pienamente idoneo e previsto dalla normativa vigente (D.Lgs. 36/2021, art. 41 e 42) è invece quello del Chinesiologo dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (LM-67), figura professionale formata per la valutazione funzionale, la pianificazione di programmi motori personalizzati e l’adattamento degli stessi in base all’evoluzione dello stato psico-fisico del soggetto.
Tale precisazione è stata inoltrata al fine di garantire la corretta applicazione dei requisiti professionali e assicurare l’aderenza alle finalità scientifiche e metodologiche del progetto di ricerca finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.1, Fondo PRIN, Codice progetto MUR: 2022FCTPPT, CUP F53D23007080006, sotto la responsabilità scientifica del Prof. Gabriele Finco.
Leggi la PEC
Siamo certi, che i colleghi Fisioterapisti, in virtù del codice deontologico condiviso e sottoscritto, nell'interesse dei pazienti, dei Chinesiologi e della salvaguardia dei beni comuni, inoltreranno segnalazione attraverso l'istituzione ordinistica, a sostegno della rettifica del presente bando.
Comments