
Quest'anno il CISM atterra per la prima volta a Didacta Italia da Partner Ufficiale
Ci vediamo a Firenze, in Fortezza da Basso dal 12 al 14 Marzo per Tre giorni di Alta Formazione
Il CISM sarà presente all'interno del Padiglione Spadolini con uno stand di 28 mq, punto d'appoggio a disposizione di tutti i colleghi, dove svilupperemo Dibattiti ed Eventi di Alta Formazione dedicata al mondo dell'Educazione Fisica.

Prenota il tuo posto (Capienza massima 25 Posti) (al termine dell'evento sarà rilasciato attestato di partecipazione)
Formazione CISM (Padiglione Spadolini - Piano Inferiore) (clicca sul titolo degli eventi per prenotare il tuo posto)
12 Marzo
15.30 - 16.15 (Area CISM) Progettare per crescere: spazi e regole nella didattica dell'educazione motoria (Prof.ssa Caterina Ferraù)
16.30 - 17.15 (Area CISM) Le Pause Attive a Scuola (Prof.ssa Maria Cristina Salvetti)
13 Marzo
10.30 - 11.15 (Area CISM) Tecnologia in Movimento: app e strumenti digitali per l'Educazione Fisica (Prof.ssa Caterina Ferraù)
15.00 - 15.45 (Area CISM) Giochi e Valori di vita: l'educazione motoria per prevenire il bullismo (Prof.ssa Maria Cristina Salvetti, Prof.ssa Caterina Ferraù)
14 Marzo
13.30 - 14.30 (Area CISM) Io non gioco da solo: strategie e adattamenti per l’educazione fisica inclusiva (Prof. Maurizio Mondoni, Prof.ssa Maria Cristina Salvetti, Prof.ssa Caterina Ferraù)
_ ____________________________ _
Formazione Sport e Salute S.p.a. (Padiglione Spadolini - Attico)
(clicca sul titolo degli eventi per prenotare il tuo posto)
13 Marzo
11.00 - 12.00 (Arena A2 Sport - Spadolini Attico) La pratica Sportiva Giovanile (Dott.ssa Rossana Ciuffetti, Prof. Claudio Mantovani, Dott.ssa Donatella Minelli)
14 Marzo
11.00 - 12.00 (Arena A2 Sport - Spadolini Attico) Le giornate del benessere finalizzate alla crescita dello Studente (Dott.ssa Teresa Zompetti, Prof. Andrea Ceciliani)
_ ____________________________ _
Formazione Ministero dell'Istruzione e del Merito (clicca sul titolo degli eventi per prenotare il tuo posto)
12 Marzo
11.30 - 13.00 (Immersiva I9 - Cavaniglia) OUTDOOR_LAB: per una scuola attiva all’aperto – Con le Equipe per il PNRR (Dott. Francesco Torraca, Dott. Lillo Liborio Calì, Dott. Simone Gorelli)
14.00 - 15.00 (Seminari S4 - Palazzina Lorenese 1° Piano) Apprendimenti potenziati con pause: prospettiva delle neuroscienze (Dott.ssa Maeca Grazia, Dott.ssa Francesca Anello, Dott.ssa Gabriella Ferrara)
13 Marzo
12.30 - 13.30 (Seminari S4 - Palazzina Lorenese 1° Piano) Educazione motoria alla primaria: il docente specialista come guida di un viaggio formativo – Joy of moving metodo educativo innovativo (Prof.ssa Caterina Pesce, Prof. Enrico Romei, Prof.ssa Antonietta De Falco)
14.00 - 15.00 (Seminari S10 - Palazzina Lorenese 1° Piano) La progettazione Inclusiva: Normativa sull’Inclusione Scolastica – Pei informatizzato (Prof.ssa Mariangela Di Gneo, Prof.ssa Azzurra Mottolese)
15.30 - 16.30 (Seminari S4 - Palazzina Lorenese 1° Piano) Attività sportive e motorie integrate: dalla separazione all’inclusione (Prof.ssa Francesca Caprino, Prof. Paolo Lucattini)
Non mancate!
Comentarios