top of page

EDUCARE ALLA VITA: LA SCUOLA, LA FAMIGLIA E LA CITTÀ PER UNA CULTURA DEL BENESSERE E DELLA SOSTENIBILITÀ

ree

Il Senato ospita il dibattito sulla salute del futuro: protagonista anche il Chinesiologo


Roma, 6 novembre 2025 — Presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno “Educare alla vita: la scuola, la famiglia e la città per una cultura del benessere e della sostenibilità”, promosso dal Senatore Salvo Pogliese e coordinato dal Dott. Salvo Latino, Presidente dell’Associazione Longaevitas APS.

ree

Un appuntamento che ha portato al centro del dibattito istituzionale un messaggio chiaro: la scuola, la famiglia e la città sono i tre luoghi in cui nasce la salute. È lì che si formano le abitudini, si costruisce la consapevolezza e si diffonde la cultura del benessere, dell’attività fisica e della sostenibilità ambientale.


L’iniziativa si inserisce nel percorso della Proposta di Legge di iniziativa popolare #FirmaPerLaSalute, che chiede di introdurre nelle scuole italiane l’insegnamento dell’educazione alimentare, degli stili di vita sani e della sostenibilità ambientale. Un passo fondamentale per costruire una società più consapevole e un sistema educativo che faccia della prevenzione la sua prima forma di salute.


🎥 È possibile rivedere la diretta streaming sul canale YouTube del Senato:👉 https://www.youtube.com/live/vOR7zAjorO8?si=0OTP87mGX1gROTNB


IL CONTRIBUTO DEL CISM: “NUTRIRE IL FUTURO”

Tra gli interventi più apprezzati, quello del Dott. Stefano Pietropaoli, Coordinatore del CISM Lazio, che ha posto l’accento sul valore educativo del movimento e sul ruolo strategico del Chinesiologo nella promozione della salute:

“Nutrire il futuro significa educare, accompagnare e far crescere. La scuola è il luogo ideale dove insegnare la cultura dell’alimentazione e del movimento come due facce della stessa medaglia. La prevenzione non si fa solo negli ambulatori, ma nelle palestre, nelle mense scolastiche e nelle aule.”

Il Dott. Pietropaoli ha ricordato come il Chinesiologo sia oggi una figura chiave per un’educazione integrata che unisce movimento, alimentazione e consapevolezza corporea.Un professionista della salute pubblica capace di agire in sinergia con docenti, nutrizionisti e psicologi, contribuendo concretamente alla costruzione di una cultura del benessere sostenibile.


FIRMA PER LA SALUTE

Il Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM) sostiene con convinzione la proposta di legge #FirmaPerLaSalute e invita tutti i colleghi, studenti e cittadini a sottoscriverla in pochi semplici passaggi.

✍️ Firma ora in 60 secondi con SPID o CIE:

Come fare:

  1. Clicca il link e accedi con SPID o CIE

  2. Seleziona “Sostieni l’iniziativa”

  3. Conferma e scarica l’attestazione

Ogni firma è un passo concreto verso una scuola più sana, consapevole e sostenibile.


Il CISM ringrazia il Dott. Stefano Pietropaoli, Coordinatore CISM Lazio, per il contributo scientifico e valoriale portato al Senato, e tutti i relatori e partecipanti per il sostegno dimostrato verso la promozione della salute e della prevenzione.


Un sentito ringraziamento anche all’Associazione Longaevitas APS e al Senatore Salvo Pogliese per l’impegno nel favorire il dialogo tra istituzioni, professionisti e società civile su un tema che riguarda il futuro di tutti: educare alla vita.

 
 
 

Commenti


bottom of page