
Una vera e propria odissea la vicenda legata al concorso valido per l'insegnamento dell'Educazione Motoria alla Scuola Primaria, ma non solo. Il quesito n°26 è stato annullato e la Graduatoria di Merito sarà aggiornata per la terza volta.
Nel frattempo, oltre all'immissione in ruolo, si presenta anche il disagio delle Graduatorie Provinciali di supplenza, che ai sensi dell'OM 88/2024 consentirà ai docenti vincitori di concorso EEEM (previa pubblicazione della graduatoria di merito) di inserirsi in prima fascia per il relativo insegnamento. Nonostante i continui solleciti, e le costanti interlocuzioni con il Ministero, per ragioni puramente ordinamentali non è stata consentita la creazione di una seconda fascia.
Le GPS sono prorogate fino al 24 giugno 2024, se la graduatoria non sarà pubblicata entro i termini stabiliti, l'aspirante dovrà inserirsi con riserva. Potrà naturalmente sciogliere positivamente la riserva se la graduatoria verrà poi pubblicata entro il 30 giugno (le date per lo scioglimento della riserva saranno comunicate dal Ministero).
E allora, in attesa di ulteriore confronto ecco a voi qualche indicazione utile sullo stato dell'arte sulla procedura concorsuale :
Abbiamo sentito tutti gli Uffici Scolastici Regionali, che hanno pubblicato la graduatoria di merito (prima del recente ricalcolo):
CALABRIA/BASILICATA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
MARCHE
UMBRIA
PIEMONTE
PUGLIA
SICILIA
TOSCANA
Ai restanti uffici scolastici abbiamo richiesto la pubblicazione delle Graduatorie di Merito per consentire a tutti i colleghi che hanno superato le prove scritte e orali, indipendentemente dai nuovi ricalcoli, di poter sciogliere la riserva ai fini delle GPS.
Abbiamo preso contatti con tutti gli Uffici Scolastici Regionali per l'acquisizione del numero dei nuovi candidati, che dovranno sostenere l’orale che trovate quì di seguito:
ABRUZZO/MOLISE n. 8
CALABRIA n. 7
PUGLIA n.20
EMILIA ROMAGNA n.34
LOMBARDIA n.42
PIEMONTE n.24
SICILIA n.22
TOSCANA n.24
Abbiamo chiesto alle altre Regioni di calendarizzare prima possibile gli esami dei nuovi candidati ammessi e garantire le immissioni in ruolo entro il 1 settembre 2024 e tutela per i colleghi già inseriti in graduatoria di merito e ora “destabilizzati” dai nuovi ingressi.
Abbiamo richiesto una Graduatoria ad esaurimento per gli abilitati che non rientreranno tra i posti disponibili o un aumento di posti a disposizione nelle Regioni con più candidati e/o CALL VELOCE per dare così la possibilità di ottenere il ruolo seppur lontano dalla propria regione.
Facciamo squadra, stringiamo i denti
Consulta la PEC e la nota del Ministero
Comments