top of page

La Grecia riconosce il Chinesiologo all'interno del Sistema Sanitario Nazionale


ree

Negli ultimi anni, il dibattito internazionale ha evidenziato con forza come i professionisti dell’esercizio fisico — ovvero gli esperti in scienze motorie, fisiologi dell’esercizio — possano occupare un ruolo strutturale nei percorsi sanitari e preventivi. L’articolo originale di Exercise is Medicine racconta un caso emblematico dalla Grecia: tre professionisti dell’esercizio coinvolti in cause legali tra il 2017 e il 2024 sono stati accusati di esercitare attività non autorizzate nel campo sanitario — in particolare prescrivere e supervisionare esercizio fisico a persone con malattie croniche — e di “superare i limiti” della loro competenza. Exercise is Medicine


In tutti e tre i casi, tuttavia, i tribunali greci hanno deciso che questi professionisti non hanno ecceduto i propri confini professionali. Essi sono stati assolti, con la motivazione che le loro attività rientravano nel loro ambito tecnico, in quanto professionisti qualificati nel campo dell’esercizio e delle scienze motorie.


Tali sentenze — oltre a rassicurare gli operatori coinvolti — rappresentano un rafforzamento giuridico e culturale: sottolineano che l’esercizio fisico, quando pianificato e supervisionato da competenti professionisti, non è semplicemente “fitness”, ma un servizio integrabile nel sistema sanitario per promuovere salute, prevenzione e gestione delle patologie croniche.


L’articolo evidenzia inoltre un punto cruciale: la chiave non è che ogni esercizio venga considerato medicina, ma che al “movimento” si riconosca, nei contesti appropriati, una piena legittimità all’interno dei processi clinici. In questo senso, è centrale che i professionisti sanitari (medici, infermieri, riabilitatori) collaborino con gli esperti dell’esercizio, stabilendo confini chiari, competenze complementari e protocolli condivisi. Exercise is Medicine


Inoltre, le sentenze greche sottolineano l’importanza di una regia normativa che definisca i ruoli degli operatori coinvolti, così come linee guida nazionali e standard professionali che evitino sovrapposizioni o conflitti, e rendano più sicuro l’uso dell’esercizio come strumento sanitario. Exercise is Medicine


In sintesi, il caso greco è presentato come un modello ispiratore: non tanto per imitare il contesto specifico, ma per mettere in luce che la strada per il riconoscimento dei professionisti dell’esercizio è praticabile, se supportata da chiarezza normativa, dialogo interdisciplinare e tutela dei pazienti.

 
 
 

Commenti


bottom of page