Trasmissione nota su competenze professionali del Chinesiologo LM-67 e richiesta intervento Ministero della Salute
- scienzemotorieital
- 22 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Invecchiamento attivo: per legge è competenza del Chinesiologo, non del Fisioterapista
Roma, 2 settembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, il Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM) richiama al rispetto delle competenze professionali sancite dal D.Lgs. 36/2021.
Il Chinesiologo LM-67, figura riconosciuta dalla normativa, è il professionista formato per la prevenzione e la gestione delle patologie croniche non trasmissibili attraverso l’esercizio fisico, con un ruolo centrale nell’invecchiamento attivo.
«Riconosciamo il valore del fisioterapista in ambito riabilitativo, ma la legge stabilisce chiaramente che la prevenzione e l’invecchiamento attivo tramite esercizio fisico sono competenza del Chinesiologo» – dichiara Daniele Iacò, Presidente CISM.
Il Comitato chiede al Ministero della Salute di vigilare sul rispetto delle competenze, di rilanciare l’iter per il riconoscimento del Chinesiologo LM-67 come nuova professione sanitaria – già approvato in sede di Commissione Salute della Conferenza Stato-Regioni – e di promuovere un tavolo tecnico per valorizzare questa figura a tutela dei cittadini.
Commenti