Riconoscimento e Regolamentazione del Chinesiologo
- scienzemotorieital
- 15 ago
- Tempo di lettura: 1 min

Condividiamo con voi la PEC inoltrata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con istanza di Riconoscimento e Regolamentazione della Professione del Chinesiologo.
nella nostra professione la più grande forma di auto realizzazione non è soltanto raggiungere i nostri traguardi, ma contribuire a far sì che altri possano raggiungere i loro.
Il vero successo si misura quando la nostra crescita non è isolata, ma diventa linfa per la comunità a cui apparteniamo.
Chi oggi è realizzato ha in sé la forza e la responsabilità di tendere una mano, aprire una porta, offrire un consiglio. Supportarsi a vicenda non è un gesto di generosità occasionale: è un investimento sul futuro della categoria, sulla dignità e sul riconoscimento di tutti noi.
Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di unirci per far riconoscere il valore del Chinesiologo e sostenere con determinazione gli obiettivi del CISM. Ogni parola, ogni azione, ogni piccolo contributo è un passo verso la conquista dei nostri diritti professionali e del rispetto che meritiamo.
Un collega che cresce grazie al tuo sostegno, domani sarà la tua voce in più, il tuo alleato in più, la tua storia di successo condivisa. Costruiamo insieme un ambiente in cui la realizzazione personale, la solidarietà professionale e l’impegno per la nostra causa camminino nella stessa direzione.
Perché l’unico successo che non si perde mai è quello che si condivide e quello che si conquista insieme.