Scienze Motorie in difesa delle proprie competenze: il CISM interviene contro lo sconfinamento dei fisioterapisti
- scienzemotorieital
- 22 set
- Tempo di lettura: 1 min

Il Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM) ha inviato in data 22 settembre 2025 una segnalazione ufficiale al Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, denunciando le gravi sovrapposizioni di competenze che negli ultimi mesi stanno coinvolgendo la categoria dei fisioterapisti.
Il CISM ha evidenziato come alcune iniziative pubbliche e progettuali abbiano impropriamente attribuito ai fisioterapisti ruoli che la normativa vigente assegna in maniera chiara ad altre figure:
l’attività fisica adattata (AFA), che ai sensi del D.Lgs. 36/2021 rientra nelle competenze del Chinesiologo LM-67;
l’educazione fisica scolastica, che spetta esclusivamente ai Docenti di Educazione Fisica e ai Laureati in Scienze Motorie.
Tra i casi segnalati spiccano la recente campagna AIFI per il World PT Day 2025 e il progetto “La Schiena va a Scuola”, rivolto agli istituti scolastici, che assegna ai fisioterapisti compiti educativi propri del settore motorio e scolastico.
Il CISM ha chiesto al Ministero un intervento urgente per:
riaffermare e garantire il rispetto delle competenze definite per legge;
ridefinire le responsabilità degli enti coinvolti, evitando indebite invasioni di campo;
tutelare cittadini, studenti e pazienti da confusione e servizi inappropriati.
Con oltre 32.351 studenti e laureati in Scienze Motorie rappresentati, il CISM ribadisce la disponibilità a collaborare con le istituzioni per modelli di intervento equi, efficaci e rispettosi delle norme, a garanzia della salute pubblica e della corretta valorizzazione delle professioni.
Leggi la PEC inoltrata al Ministro Schillaci







In un periodo in cui anche le professioni legate alle scienze motorie stanno difendendo i propri spazi e competenze, quali alternative sicure e affidabili esistono per chi desidera rilassarsi e investire il proprio tempo libero in attività ricreative online?
Grazie per l'impegno e la presa di posizione. Molto importante!
Da quando i fisioterapisti insegnano a scuola? Questa mi mancava