Per raggiungere gli obiettivi tocca lottare ❗
Dopo anni di duro lavoro siamo andati a meta. Il Regolamento che rende operativa la Legge 29 è pronto, i suoi contenuti sono inequivocabili, ed è già al vaglio dell'assessore Anthony Emanuele Barbagallo, che con la sua firma accenderà finalmente il Faro della Regione Sicilia sulle Scienze Motorie come principali professionisti di riferimento a tutela della Salute dei Cittadini.
Grazie, perché oggi abbiamo eretto l'ennesimo pilastro a sostegno del definitivo inquadramento giuridico professionale delle Scienze Motorie a livello Nazionale.
“Grande risultato quello ottenuto in Sicilia per l’applicazione della legge n. 29 che inquadra le scienze motorie, finalmente, all’interno delle professioni sanitarie e sociosanitarie, e definisce il direttore tecnico laureato in scienze motorie all’interno delle palestre”. Lo dice il deputato del Movimento 5 Stelle Giampiero Trizzino a seguito della pubblicazione del regolamento attuativo della legge sulle professioni motorie sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
“Questo è un ottimo punto di inizio – afferma Daniele Iaco, presidente del Cism – ma non possiamo fermarci, non siamo ancora arrivati effettivamente a compimento del progetto. Ci stiamo già impegnando per lavorare alla definizione del professionista che lavora all’interno delle palestre e del professionista che si occupa di esercizio fisico e salute, quindi del libero professionista laureato in scienze motorie sia triennale che con specialistica. Un impegno che porteremo sia al Nazionale che al Regionale”.
Comments