SPORTIVO: riguarda la Performance. Conoscendo i principi della chinesiologia possiamo migliorare la forza, la resistenza, la velocità e le capacità coordinative quali abbinamento dei movimenti, orientamento spazio-temporale, differenziare i movimenti, equilibrio, reazione, trasformare un movimento, ritmo.
EDUCATIVO/FORMATIVO: permette di acquisire le capacità per aumentare il proprio controllo motorio, di rendere consapevole il movimento e interiorizzarlo. Promuove lo stile di vita sano.
PREVENTIVO: il movimento è una medicina per mantenerci in salute, per prevenire infortuni e malattie metaboliche e allontanare i dolori come cervicalgie, lombalgie ecc.
RIEDUCATIVO: attraverso il movimento si possono curare e correggere problematiche osteoarticolari e muscolari, correggere la postura e rieducare il movimento nel post-infortunio.
Trova il Chinesiologo più vicino.
Comments