top of page
scienzemotorieital

L'Esecuzione dello Strappo - consigli pratici


Lo Snatch o Strappo è il movimento più complesso del sollevamento pesi da un punto di vista tecnico, insieme allo slancio (clean and jerk), costituiscono le specialità olimpiche del sollevamento pesi.

.

L'esecuzione avviene con un movimento portando il bilanciere all'altezza delle spalle, facendo poi scivolare molto velocemente il corpo sotto di esso.

.

Didatticamente in fase propulsiva, che parte dall'impulso dei piedi, coinvolgendo la spinta delle gambe e l'estensione dorsale della cerniera lombo-sacrale, viene indicato di pensare alle braccia come corde che si limitano a ricevere l'inerzia della spunta, trasferendo il peso in alto per poi "incastrare il bilanciere" con le braccia forti e distese sopra la testa

.

Esercizio Molto tecnico, utile in fase di preparazione fisica per molti sport, che richiedono l'impegno della catena cinetica posteriore, abituando l'atleta a mettere in azione il sistema neuromuscolare, attraverso un'azione di altissima intensità, esaltando le doti di Reattività e Coordinazione dell'atleta, nonché una ottimale attivazione del Corsetto (il famoso core)

.

Ecco per voi una interessante immagine che aiuta a comprendere l'azione delle braccia in relazione alla spinta

.

Consultate un Chinesiologo per il corretto apprendimento della tecnica nei tempi e nelle modalità di sollevamento del carico

259 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page