
Il CEO di Euro Exim Bank Ltd ha dato molto da pensare agli economisti quando ha affermato:
“Un ciclista è un disastro per l'economia del Paese: non compra macchine e non prende soldi in prestito per comprarle. Non paga le polizze assicurative. Non acquista carburante, non paga per la manutenzione dell'auto e non sono necessarie riparazioni. Non usa parcheggi a pagamento. Non provoca gravi incidenti. Non c'è bisogno di autostrade a più corsie.
Non diventa obeso.
Le persone sane non sono necessarie o utili all'economia. Non comprano medicine. Non vanno in ospedale o dai medici.
Non aggiungono nulla al PIL del paese.
Al contrario, ogni nuovo negozio McDonald's crea almeno 30 posti di lavoro - in realtà 10 cardiologi, 10 dentisti, 10 dietisti e nutrizionisti - ovviamente oltre alle persone che lavorano nel negozio stesso".
Scegli con saggezza: una bici o un McDonald's?
È qualcosa a cui pensare.
PS: camminare è anche peggio. I pedoni non comprano nemmeno una bicicletta!"
Ovviamente le e-bike sono tutta un'altra storia, visto che il giovane settore delle biciclette elettriche solo in Europa vale 57,2 miliardi euro (13,2 per produzione e riparazione e 44 riferiti al cicloturismo).
Photo credit: Franz-Michael S. Mellbin - Copenhagen Bikehaven by Mellbin - Bike Cycle Bicycle - 2014
Sembra sia una vecchia fake, anche se fa certamente ragionare....
Ha un po' lo stesso tono del vecchio discorso del PIL di JFK.