top of page

ON MOVE – Approccio integrato per la salute del paziente oncologico

ree

Ragusa, 29 novembre 2025 – Auditorium Scuola dello Sport


Il Comitato Italiano Scienze Motorie (CISM) è lieto di annunciare e sostenere il convegno ON MOVE – Oncologia e Movimento, una giornata dedicata alla promozione della salute attraverso l’attività fisica adattata, la prevenzione e l’approccio multidisciplinare nel percorso oncologico.


Organizzato da Oncoibla, con il patrocinio delle istituzioni territoriali, l’evento rappresenta un momento di confronto tra professionisti della salute, ricercatori, psicologi, medici, associazioni e soprattutto Chinesiologi, figure centrali nel sostenere la qualità di vita dei pazienti oncologici.


Il valore del Chinesiologo nel percorso oncologico

Il ruolo del Chinesiologo – in particolare quello esperto in attività fisica preventiva e adattata (LM-67) – è oggi riconosciuto come determinante per:

  • migliorare mobilità, equilibrio, forza e resistenza del paziente;

  • accompagnare la persona lungo le fasi della terapia, modulando il carico in sicurezza;

  • contribuire alla gestione degli effetti collaterali di trattamenti farmacologici e radioterapici;

  • promuovere uno stile di vita attivo come strumento di prevenzione e di supporto psicofisico.


La presenza del Chinesiologo permette di costruire un percorso terapeutico integrato che tutela la persona nella sua globalità, in sinergia con medici, nutrizionisti, psicologi e operatori sanitari.


Un programma scientifico costruito sulle evidenze

Il file caricato mostra come nei programmi formativi sanitari regionali venga sempre più valorizzata la dimensione del movimento come parte integrante della prevenzione e della cura. Il programma didattico riportato (ASP Catania, “La promozione della salute attraverso il movimento”) evidenzia temi quali:

  • il ruolo dell'esercizio fisico strutturato nella prevenzione delle malattie croniche 

  • le strategie regionali per la promozione dell’attività fisica;

  • l’attività fisica adattata nei percorsi di prevenzione e terapia;

  • le potenzialità dell’AFAa per le persone con patologie croniche;

  • le esperienze e i modelli organizzativi territoriali;

  • la collaborazione tra ASP, enti locali e associazioni;

  • la tavola rotonda tra istituzioni, professionisti e società scientifiche sulle “alleanze per la salute che vogliamo”.


Questi contenuti – centrati sul valore dell'esercizio fisico strutturato come strumento di salute pubblica – sono perfettamente coerenti con la mission del convegno ON MOVE, che si focalizza sull’applicazione di tali evidenze nel contesto oncologico.


CISM Sicilia: un ringraziamento speciale

Il CISM Sicilia si è distinto per il suo costante impegno nel diffondere cultura scientifica, sostenere la professionalità dei Chinesiologi e promuovere eventi di alto valore formativo sul territorio. La loro collaborazione e dedizione hanno reso possibile anche questa iniziativa, contribuendo a far crescere la consapevolezza sull’importanza dell’attività fisica nei percorsi di prevenzione e cura.

Un appuntamento da non perdere

ON MOVE sarà un’occasione preziosa per:

  • approfondire evidenze scientifiche e buone pratiche;

  • rafforzare la rete tra professionisti sanitari e associazioni;

  • valorizzare la figura del Chinesiologo come professionista indispensabile nei team multidisciplinari;

  • promuovere una cultura della salute fondata sul movimento e sulla persona.


📅 29 novembre 2025📍 Auditorium Scuola dello Sport – RagusaOre 9:00 – 12:00

Vi aspettiamo numerosi per una giornata di confronto, formazione e crescita condivisa.



 
 
 

Commenti


bottom of page