Ridisegnare il futuro della Sanità in Italia. La Sanità del Futuro ha scelto di puntare sull'Esercizio Fisico, come strumento terapeutico sia per le patologie più frequenti e causa di ricovero (patologie cardiovascolari, polmonari, renali, etc.), sia per affrontare in maniera appropriata il progressivo invecchiamento della popolazione e per rallentare la cronicizzazione e diminuire le complicanze e le disabilità.
Il Global status report on physical activity 2022 presenta una stima del costo per i sistemi sanitari della mancata azione per migliorare i livelli di attività fisica e rafforza l'urgenza di posizionare l'attività fisica come una priorità condivisa da tutti i governi del Pianeta.
L'Esercizio Fisico è infatti già prescrivibile manca il professionista sanitario competente in grado di effettuare una Somministrazione Efficace
Per questo il 1 Giugno scorso, dopo anni di intenso lavoro in sede ministeriale, il CISM ha avviato l'iter per il riconoscimento giuridico professionale del Laureato in Scienze Motorie specializzato in attività motoria preventiva e adattata LM-67 (Chinesiologo delle attività motorie preventive ed adattate) come nuova figura sanitaria.
Abbiamo inoltre fornito un chiaro quadro per cui il Riconoscimento Sanitario risulti il Gold standard per curare e aver cura delle patologie croniche.
A breve saremo auditi dal Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci per le fasi conclusive dell'iter in corso.
Contribuisci a dare il giusto peso all'iter in corso
SEI D'ACCORDO CON IL RICONOSCIMENTO DEL CHINESIOLOGO LM-67 COME NUOVA PROFESSIONE SANITARIA?
COMPILA IL SEGUENTE MODULO
Adesso siete pronti per partecipare alla campagna di comunicazione CISM #LM67Professionesanitaria
SCARICA IL MANIFESTO
2. SCATTA UNA FOTO SEMPLICE O IN PALESTRA CON I TUOI
PAZIENTI
3. CONDIVIDI SU TUTTI I TUOI CANALI (Facebook, Instagram, Linkedin)
CON UN TUO SLOGAN SEGUITO DA HASHTAG
#LM67Professionesanitaria TAGGANDO IL MINISTERO DELLA
SALUTE
4. GIRA IL MODULO E LE ISTRUZIONI A TUTTI I COLLEGHI
5. NOMINA E TAGGA 5 COLLEGHI
Salve buon giorno, oggi è il 23/10/24, ci sono novità sul processo di riconoscimento sanitario? Non vorrei incappare in problematiche legali dato che spesso per svolgere il mio lavoro di recupero lesioni e di recupero post-operatorio è necessario applicare Elettrostimolazione e/o Kinesiotape durante gli allenamenti per la Riatletizzazione in atleti e per pazienti e disabili che hanno bisogno di Esercizio adattato alla patologia. Ricordo inoltre che "Elettrostimolazione e Kinesiotape" sono argomenti ben TRATTATI e APPROFONDITI sia alla TRIENNALE che alla specialistica LM67 (oltre che nei due MASTER universitari che possiedo nel mio caso specifico).
Ci sono novità a riguardo?