
Dal 2014, quando il CISM era ancora una raccolta firme di un gruppo di sognatori, passando dal 2016, anno dell'ufficiale partenza del Comitato, un progetto arrivato ai giorni nostri determinato a riqualificare e rivoluzionare il "Sistema Movimento e Sport del Paese", attraversando sei legislature, siamo riusciti ad infrangere la barriera dell'impossibile, attraverso una collaborazione ufficiale con i Governi, i Ministeri competenti, l'emiciclo parlamentare, ed enti governativi.
Abbiamo raggiunto storici traguardi:
L'introduzione dell'Insegnante di Educazione Motoria alla scuola primaria con la Legge n. 234/2021;
Il riconoscimento del Chinesiologo con il DL 28 febbraio 2021, n. 36;
L'avvio dell'Iter 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒂𝒖𝒓𝒆𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒆 𝑴𝒐𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒎𝒐𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒆 𝒂𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒂 𝑳𝑴67, 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂
arrivando ad un passo dall'istituzione dell'Ordine Nazionale dei Chinesiologi.
Le elezioni sono alle porte, e come ogni quinquennio si prospetta un importante opportunità di cambiamento, di svolta per il futuro del Paese, all'insegna della sostenibilità, dell'innovazione e della competenza.
Ma c'è una grande novità! Perché oggi, dopo anni di intensa attività istituzionale, ci siamo! Il CISM è parte integrante del sistema culturale del Paese, diventando un autorevole riferimento di categoria per le istituzioni e per la comunità nazionale.
Ed è per questo che siamo partiti in queste settimane con "#Italia2027 - Sistema Movimento e Sport" intervistando (presa visione dei rispettivi programmi elettorali) i leader dei principali partiti in corsa per le elezioni, per un confronto sulla loro visione in materia di Movimento e Sport, ed accoglierne convinto impegno per la realizzazione degli storici obiettivi di categoria.
Siamo partiti dalla Lega, che abbiamo ringraziato per i lavori svolti al fianco di:
Giancarlo Giorgetti - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport - per il determinante contributo fornito per la realizzazione della Riforma dello Sport ;
Rossano Sasso - Sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione - per il determinante contributo fornito per l'introduzione dell'insegnante di educazione motoria alla scuola primaria;
Federico Freni - Sottosegretario di Stato al Ministero dell'economia e delle finanze - per il determinante contributo per l'istituzione dell'Ordine Nazionale dei Chinesiologi.
Abbiamo ricevuto la disponibilità di Matteo Salvini al confronto, ed il pieno sostegno al progetto del CISM

Occhio al programma elettorale della LEGA
Abbiamo continuato con il Movimento 5 Stelle, che abbiamo ringraziato per i lavori svolti al fianco di:
Simone Valente - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport - per il determinante contributo fornito per la realizzazione della Riforma dello Sport ;
Abbiamo ricevuto la disponibilità di Giuseppe Conte al confronto, ed il pieno sostegno al progetto del CISM.

Occhio al programma elettorale della MOVIMENTO 5 STELLE
In seguito abbiamo incontrato Fratelli d'Italia, ricevendo la disponibilità di Giorgia Meloni e Claudio Barbaro, già senatore della Repubblica e referente area Movimento e Sport al confronto, ed il pieno sostegno al progetto del CISM

Occhio al programma elettorale di Fratelli d'Italia
Siamo andati avanti con il Partito Democratico, ricevendo la disponibilità di Enrico Letta e di Mauro Berruto, suo referente area Movimento e Sport al confronto, ed il pieno sostegno al progetto del CISM

Occhio al programma elettorale del Partito Democratico
A seguire abbiamo incontrato Azione/Italia Viva ricevendo la disponibilità di Carlo Calenda , Matteo Renzi e di Federico Benzoni, referente area Movimento e Sport al confronto, ed il pieno sostegno al progetto del CISM

Occhio al programma elettorale di Azione/Italia Viva
Ed infine abbiamo concluso il nostro tour con Forza Italia, ricevendo la disponibilità di Silvio Berlusconi, Antonio Tajani e Valentina Vezzali , già Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport, determinante per il contributo fornito per l'introduzione dell'insegnante di educazione motoria alla scuola primaria, referente area Movimento e Sport, ed il pieno sostegno al progetto del CISM

Occhio al programma elettorale di Forza Italia
Adesso tocca a noi! Votare con coscienza e responsabilità è il primo passo, per quella che sarà a tutti gli effetti la #LaVoltaBuona. Siamo ad un passo dal cambiamento, restiamo concentrati.
Buon 25 Settembre
Il Presidente CISM
Daniele Iacò
Comments