top of page
Articoli di interesse
Suggerisci Articolo
Cerca


Gli anelli e l'aspirina hanno la stessa forma
"Non posso allenarmi perché non ho gli attrezzi." Questa è una delle più frequenti affermazioni per giustificare, innanzitutto a se...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


Danzatori: come allenarsi con HIIT
HIIT è l’acronimo di High Intensity Interval Training, tradotto in Italiano “Allenamento a intervalli ad alta intensità”. Questo tipo di...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 3 min


Sport e Salute Basilicata - continua la formazione riservata al Chinesiologo
Il DL n°36, 28 Febbraio 2021, all'art. 41, inquadra la figura del Chinesiologo di base, definendo l'attività professionale di Personal...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Riforma del Chinesiologo (DL n°36, 28 Febbraio 2021) - Lavori in Corso
I lavori per la riforma del Chinesiologo (DL n°36, 28 Febbraio 2021, art.41-42) procedono a gran ritmo. In questi mesi siamo rimasti...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


CONI - I numeri dello Sport 2019-2020
Un milione e 760mila tesserati o iscritti e 5166 associazioni e società dilettantistiche in meno. Tanto è costata la pandemia da Covid-19...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 6 min


Dimagrire e perdere peso non sono sinonimi
Sappiamo che il termine "dimagrire" si riferisce alla perdita della cosiddetta "massa grassa" o "fat mass" (FM). E sappiamo anche che la...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Fitness Fasciale
𝑭𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒍 𝑭𝒊𝒕𝒏𝒆𝒔𝒔 è la base dell’allenamento mirato allo sviluppo del sistema fasciale. Ideato da un team centrale composto...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


TUMORI E SPORT
Un numero sempre crescente di studi, sta dimostrando l'importanza dell’attività fisica nella prevenzione del tumore, o comunque una...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 3 min


𝑰𝒍 𝑪𝒉𝒊𝒏𝒆𝒔𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒆̀ (𝒗𝒔) 𝑷𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍 𝑻𝒓𝒂𝒊𝒏𝒆𝒓 📚🏋🏻♂️
Il Chinesiologo proviene da *3/5 anni di studio accademico*, mentre il Personal Trainer poteva essere riconosciuto come tale con un...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Hip Hop e prevenzione: analisi comparativa tra modelli prestativi ed incidenze traumatologiche
L’Hip Hop è un vero e proprio movimento culturale, nato nel Bronx alla fine degli anni ’70, composto da quattro discipline: Writing,...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 4 min


Chi è il Chinesiologo?
Il Chinesiologo è il Laureato in Scienze Motorie (o diplomato ISEF) è l'esperto del movimento umano sotto tutti i punti vista: Sportivo...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Atletismo nei giovani
Il divario tra la scienza e la pratica di campo dell'allenamento dei giovani atleti e un tema molto interessante individuabile...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 4 min


Identificazione e sviluppo del Talento
Immaginate una società in cui l’insegnamento del movimento avvenisse fin dalla tenera età così come avviene tutt’oggi per l’apprendimento...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


Intensità di esercizio: quanto sovrastimiamo i nostri work out?
Il mantenimento di un adeguato profilo di fitness non richiede dosi esagerate di esercizio fisico.
CISM
Tempo di lettura: 6 min


La meditazione per la prestazione sportiva e il controllo del peso
Si dice che le gare sportive siano, in molti casi, determinate per il 90% dalla mente e solo per il 10% dal fisico.
CISM
Tempo di lettura: 8 min


L'allenamento con i pesi: alcuni errori comuni e falsi miti
Elenchiamo di seguito alcuni tra i più diffusi falsi miti sull’allenamento con i pesi: si tratta di affermazioni scorrette o inesatte...
CISM
Tempo di lettura: 6 min
bottom of page



