top of page
Articoli di interesse
Suggerisci Articolo
Cerca


“Tendinopatia: un caso clinico”
Capitolo 1: Cenni di tendinopatia rotulea 1.1. Introduzione al dolore patello-femorale Con il termine “dolore anteriore al ginocchio” si...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 12 min


Come scelgo i professionisti da cui farmi seguire?
Ripetiamolo insieme ancora una volta: “Il movimento è una cosa importante ed è altrettanto importante essere seguiti da un professionista...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


La Meditazione: un viaggio dentro te stesso 🧘🏼
“Non c’è peggior condanna per un essere umano che vivere all’insaputa di se stesso” Gianluca Gori Nelle Indicazioni Nazionali per il...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 4 min


Firmato Protocollo d'intesa tra CISM e Fiera Didacta Italia
Il CISM firma Protocollo d'intesa con Fiera Didacta Italia, al centro di tutto la Formazione dei Docenti di Educazione Motoria. Una nuova...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Identificazione e sviluppo del Talento
Immaginate una società in cui l’insegnamento del movimento avvenisse fin dalla tenera età così come avviene tutt’oggi per l’apprendimento...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


CHI FINANZIA BIG PHARMA? LA COLPA NON É DI CHI PENSI
Mai come in questo periodo si è parlato di Big Pharma: l'insieme delle case farmaceutiche di tutto il mondo che speculano sulla salute...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


UN GINNASTA È PIÙ INTELLIGENTE DI UN PREMIO NOBEL, MA LA SCUOLA ITALIANA NON LO SA
Sareste propensi a considerare un professore universitario di matematica una persona intelligente? Direi di si. E un Nobel per la...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


ATTIVITA' FISICA E CANCRO ➡️ COSA DICE LA SCIENZA
Ogni volta che abbiamo un problema fisico, di qualsiasi tipo, il primo consiglio che ci viene dato è quello di metterci a riposo. Ma è...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


IL MOVIMENTO Un antidolorifico per la fibromialgia
La Fibromialgia è una forma diffusa con dolore cronico associato a sintomi come fatica, stanchezza e alterazione degli stati d'animo,...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


📈LINEE GUIDA RELATIVE ALL’ESERCIZIO FISICO IN SOGGETTI CON FATTORI DI RISCHIO
In grafica sono riportati i benefici dell’attività fisica nei soggetti con ciascun fattore di rischio cardiovascolare. Le Linee Guida...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


⚕️ La PALESTRA DELLA SALUTE
è una nuova struttura, sia pubblica che privata, dove è possibile svolgere l'Esercizio Fisico Adattato (EFA) che è considerato, uno...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


IL NOSTRO CORPO NON È PROGETTATO PER MUOVERSI
Il corpo umano si muove sostanzialmente grazie ai muscoli che trazionano le ossa che, a loro volta, agiscono sulle varie articolazioni...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Chinesiologo - Di cosa si occupa?
SPORTIVO: riguarda la Performance. Conoscendo i principi della chinesiologia possiamo migliorare la forza, la resistenza, la velocità e...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



