top of page
Articoli di interesse
Suggerisci Articolo
Cerca


L’esercizio fisico migliora l’apprendimento e la memoria
In letteratura, è stato a lungo stabilito come l’esercizio fisico migliora l'apprendimento e la memoria (1). Questi effetti dipendono...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 3 min


Dimagrire e perdere peso non sono sinonimi
Sappiamo che il termine "dimagrire" si riferisce alla perdita della cosiddetta "massa grassa" o "fat mass" (FM). E sappiamo anche che la...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Fitness Fasciale
𝑭𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒍 𝑭𝒊𝒕𝒏𝒆𝒔𝒔 è la base dell’allenamento mirato allo sviluppo del sistema fasciale. Ideato da un team centrale composto...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


L'esercizio fisico è un trattamento efficace per 26 patologie croniche
L’esercizio fisico è un intervento sanitario efficace nel trattamento di numerose patologie croniche e, in termini di riduzione della...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


LA BICICLETTA E' LA LENTA MORTE DEL PIANETA
Il CEO di Euro Exim Bank Ltd ha dato molto da pensare agli economisti quando ha affermato: “Un ciclista è un disastro per l'economia del...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


𝑰𝒍 𝑪𝒉𝒊𝒏𝒆𝒔𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒆̀ (𝒗𝒔) 𝑷𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍 𝑻𝒓𝒂𝒊𝒏𝒆𝒓 📚🏋🏻♂️
Il Chinesiologo proviene da *3/5 anni di studio accademico*, mentre il Personal Trainer poteva essere riconosciuto come tale con un...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


𝑰𝒍 𝑪𝑰𝑺𝑴 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂 𝒊𝒏 𝑬𝒎𝒊𝒍𝒊𝒂 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒈𝒏𝒂
Oggi abbiamo avuto il piacere di presentarci e confrontarci con il Dott. Giuseppe Diegoli - 𝑹𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


𝑶𝑷𝑷𝑶𝑹𝑻𝑼𝑵𝑰𝑻𝑨' 𝒅𝒊 𝑭𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒊 𝑪𝒉𝒊𝒏𝒆𝒔𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊
L'Istituto Superiore di Sanità, principale centro di ricerca, controllo e consulenza tecnico-scientifica in materia di sanità pubblica in...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Regione Sicilia - Via al Tavolo Tecnico per la Promozione dell'attività fisica prevenzione e terapia
Oggi in Regione Sicilia, dopo un ultimo briefing di approfondimento tecnico, su indicazione dell'Assessore alla Salute, Avv. Ruggiero...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


Marche in movimento con le Scienze Motorie
In occasione della 6° Passeggiata del Cuore manifestazione pubblica che ha riscosso consenso dalle Istituzioni che hanno concesso il...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


Chi è il Chinesiologo?
Il Chinesiologo è il Laureato in Scienze Motorie (o diplomato ISEF) è l'esperto del movimento umano sotto tutti i punti vista: Sportivo...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


“Tendinopatia: un caso clinico”
Capitolo 1: Cenni di tendinopatia rotulea 1.1. Introduzione al dolore patello-femorale Con il termine “dolore anteriore al ginocchio” si...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 12 min


Come scelgo i professionisti da cui farmi seguire?
Ripetiamolo insieme ancora una volta: “Il movimento è una cosa importante ed è altrettanto importante essere seguiti da un professionista...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 1 min


La Meditazione: un viaggio dentro te stesso 🧘🏼
“Non c’è peggior condanna per un essere umano che vivere all’insaputa di se stesso” Gianluca Gori Nelle Indicazioni Nazionali per il...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 4 min


Adattamenti cardiaci e vascolari all’allenamento aerobico: il ruolo del (VEGF)
L’allenamento aerobico, moderato (superiore al 50%VO2 Max) e regolare, condotto per più di 5h a settimana che include almeno un sesto...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 5 min


CHI FINANZIA BIG PHARMA? LA COLPA NON É DI CHI PENSI
Mai come in questo periodo si è parlato di Big Pharma: l'insieme delle case farmaceutiche di tutto il mondo che speculano sulla salute...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


UN GINNASTA È PIÙ INTELLIGENTE DI UN PREMIO NOBEL, MA LA SCUOLA ITALIANA NON LO SA
Sareste propensi a considerare un professore universitario di matematica una persona intelligente? Direi di si. E un Nobel per la...
scienzemotorieital
Tempo di lettura: 2 min


Posizione seduta e patologie. Quali soluzioni per evitare i danni di uno stile di vita sedentario?
Il mantenimento di una posizione seduta prolungata è il comportamento sedentario più comune dell’uomo, attuato per numerose ore consecutive
CISM
Tempo di lettura: 13 min
bottom of page



